DA 70 ANNI CERTI DI ESSERE UNICI

 SPESE DI SPEDIZIONE GRATUITE SOPRA I 200€

Corso Endodonzia: "La gestione dei casi complessi in endodonzia. Dal ritrattamento alla chirurgia. Live demo su paziente"

Inizio
30/10/2025 09:30

Fine
31/10/2025 17:30

Luogo
PFB Dental Management - via Nino Bixio, 71 Perugia

Relatori
Dott. Riccardo Tonini e Dott. Fabio Gorni

Tipologia
Endodonzia

Acquista il Corso
€ 2.990,00

Programma

Il ritrattamento endodontico rappresenta una procedura fondamentale per la gestione dei denti nei quali la terapia endodontica primaria ha avuto esito negativo.

Le cause principali di insuccesso possono essere legate a infezioni persistenti, fratture radicolari o errori tecnici durante il trattamento iniziale. L’obiettivo del ritrattamento è garantire una completa decontaminazione del sistema canalare, risolvere le infezioni e favorire la guarigione dei tessuti periapicali. Questo intervento, sebbene altamente efficace, comporta sfide tecniche significative, tra cui la difficoltà di accesso ai canali radicolari precedentemente trattati, la rimozione dei materiali di otturazione, la gestione delle curvature radicolari e la preservazione della struttura dentale residua.

L’utilizzo di tecnologie avanzate, come la microscopia operativa, i laser e le apparecchiature per la localizzazione dei canali, ha migliorato notevolmente la precisione e l’efficacia di queste procedure. Durante la relazione verranno discussi i criteri di selezione dei casi da sottoporre a ritrattamento, le tecniche moderne per il trattamento delle infezioni persistenti e le prospettive future in termini di materiali e approcci terapeutici.

Sarà inoltre approfondito l’importante ruolo della diagnosi clinica e radiografica nel determinare il successo del ritrattamento, così come le implicazioni prognostiche a lungo termine per il dente trattato. Il ritrattamento endodontico, pur essendo una procedura complessa, offre una valida soluzione per il salvataggio dei denti compromessi, con ottimi tassi di successo quando eseguito da professionisti esperti e con l’ausilio di tecnologie all’avanguardia.

PROGRAMMA

Giorno 1
- Definizione di fallimento in Endodonzia
- CBCT e diagnosi differenziale
- Intelligenza artificiale e le sue applicazioni in Endodonzia
- Decision making
- La selezione dello strumentario necessario ( Frese, Punte Ultrasoniche, kit Smartendo, Micro escavatori etc)
- Il microscopio in Endodonzia: posizioni di lavoro e live demo
- Come rimuovere i perni in fibra e metallici fusi ed avvitati
- La sistematica Retreaty per la rimozione meccanica della guttapercha e la successiva sagomatura conservativa
- Come rimuovere i thermafil
- La gestione dei gradini
- I sealer bioceramici in Endodonzia

- Demo dei Relatori
- Parte pratica


Giorno 2
- Costi e tempi operativi dei ritrattamenti, gestione dei collaboratori e strategie motivazionali per il paziente.
- Biomateriali: MTA vs Bioceramici
- La gestione degli apici beanti
- Le perforazioni iatrogene coronali, medio ed apicali
- La sandwich technique
- Strumenti fratturati: Bypass e rimozione mediante BTR
- Micro chirurgia endodontica, strategie e materiali a confronto

- Demo dei relatori
- Parte pratica

Le esercitazioni pratiche effettuate dai relatori e dai partecipanti saranno eseguite con l’ausilio di microscopi operatori

Sono previsti interventi su pazienti ripresi in diretta, effettuati dai relatori.

I partecipanti sono invitati a portare denti estratti, mono e pluri-radicolati, con camera pulpare ancora chiusa

Ai partecipanti saranno messi a disposizione tutti i materiali necessari per lo svolgimento delle parti pratiche: motori endodontici, sorgenti ultrasoniche, strumenti rotanti, cementi bio-ceramici.

Come Arrivarci


*
*
*
*
*
*
Etichetta del prodotto